HABITAT PER ALDA

spettacolo-concerto ideato da Roberto Regis e Raffaella Tomellini musiche di Roberto Regis diretto e interpretato da Raffaella Tomellini con Roberto Regis al sax Paolo Franciscone alla batteria Maurizio Bucca al contrabbasso testi di Alda Merini luci di Simona Gallo un ringraziamento particolare a Silvia Bosurgi

 

 

 

COMPAGNIA VIARTISTI

Locandina
Read 2529 times

“Habitat per Alda” è una piccola creazione di parole e musica impastati sui versi poetici e prosaici di Alda Merini. Ci ha guidato la scelta di attraversare i luoghi abitati dalla poetessa milanese, scomparsa il primo novembre del 2009. E la volontà di darle una casa, un rifugio, visto che la sua abitazione in Ripa di Porta Ticinese 47 non è stata salvaguardata da una furia ordinatrice e miope. Lo spettacolo-concerto è composto di tre “tracce” del tema “abitare”: abitare la casa; abitare la poesia e il poeta; abitare il manicomio e l’amore. La musica è certamente stata sempre molto presente nella vita di Alda Merini, da Patty Pravo a Shubert, che lei amava suonare al pianoforte, a casa. Nel nostro spettacolo-concerto la musica crea un habitat accogliente ed adeguato alla voce umana della poesia di Alda. Gli strumenti del trio si fondono al suono della voce, facendosi quartetto. Un “tema d’amore” si costruisce piano piano. Mentre la figura di Alda tra le sue parole diventa più definita, calda, presente, la melodia si svela in un canto ad libitum.

dalla recensione di Maura Sesia

on line sul sito www.sistemateatrotorino.it novembre 2011

“ […] Habitat per Alda è una curiosa commistione tra generi dove la parola di un’attrice (e non di una fine dicitrice o lettrice) si amalgama all’esecuzione, talvolta improvvisa, di un ottimo trio jazz; è un concerto a quattro strumenti, di cui uno è una voce di donna che non canta ma recita, però quanti bei suoni in un’attrice che presta il corpo ed il proprio organo vocale ad un personaggio bello, vero, matto, pieno di vita e di parole sinuose, poetiche. Alda Merini, la poetessa milanese, la cui casa, dopo la sua scomparsa, è stata impacchettata e svuotata, si materializza in scena grazie all’interpretazione di Raffaella Tomellini, che è Merini, non la copia”.

“Habitat per Alda” ha debuttato a Torino, nella Chiesa di Santa Pelagia, nel febbraio 2011, all’interno della rassegna “Trilogia Italiana” ideata da Laura Salvetti Firpo, Associazione Il libro ritrovato. Nel novembre 2011 ha inaugurato la stagione teatrale 2011-2012 “Abitare la scena” al Teatro Perempruner di Grugliasco (To). Chiaverano (To), Teatro Bertagnolio, Festival Morenica Cantiere Canavesano, ottobre 2013; Torino, Casa del quartiere, gennaio 2014. Nel 2016 è stato rappresentato al Teatro Milanollo di Savigliano nella stagione 2015-2016 e a Grugliasco nella rassegna "Eccentrika".



Additional Info

  • dati vari:

     

     

     

  • Locandina: Locandina
Download attachments:
SHARE