DALLA LETTERATURA ALLA MESSA IN SCENA
a cura di Andrea Tomaselli e Beppe Rosso
letture di Renato Cravero, Gloria Liberati, Raffaella Tomellini
Elementi di drammaturgia e di cinema. Dalla letteratura, dal testo teatrale/sceneggiatura alla messa in scena.
Ogni storia ha un suo linguaggio. Ogni storia nasce per essere raccontata con le parole o con la presenza dei corpi o ancora con le immagini. Il primo compito di un narratore è comprendere qual è il linguaggio giusto per raccontare una determinata storia. E poi capita che il narratore debba essere anche un traduttore. Che una storia nata per le parole di carta voglia andare altrove. E allora il narratore deve saperla tradire/tradurre, per darle un'altra vita.
Venerdì 24 novembre 2017 ore 20,30-22,30 Andrea Tomaselli: Elementi di drammaturgia e di cinema
Venerdì 15 dicembre 2017 ore 20,30-22,30 Andrea Tomaselli: Elementi di drammaturgia e di cinema
Venerdì 12 gennaio 2018 ore 20,30-22,30 Andrea Tomaselli: Elementi di drammaturgia e di cinema
Venerdì 19 gennaio 2018 ore 20,30-22,30 Beppe Rosso: Elementi di nuova drammaturgia
Venerdì 26 gennaio 2018 ore 20,30-22,30 Beppe Rosso: Elementi di nuova drammaturgia