COME LEGGERE UNO SPETTACOLO

23
gennaio 2018
ore 20,30-22,30
Chalet Allemand Parco Culturale Le Serre, Grugliasco
Read 3154 times

COME LEGGERE UNO SPETTACOLO

Primo percorso a cura di Maura Sesia, critico La Repubblica

Il teatro è un fatto fisico, adatto a tutti. Nessuno deve sentirsi escluso. Il fatto teatrale si struttura su alcune imprescindibili caratteristiche: la produzione e il consumo avvengono contemporaneamente, una sola volta in quel modo. Tutte le repliche non saranno mai identiche. Debbono esserci attori e spettatori, qualcuno che agisca e qualcuno che guardi.

lunedì 8 gennaio 2018 ore 20,30-22,30

lunedì 15 gennaio 2018 ore 20,30-22,30

Secondo percorso a cura di Roberto Canavesi, caporedattore www.teatroteatro.it

Chi è per voi il critico teatrale? Come ve lo immaginate? Un cammino con il pubblico, tra il serio e il faceto, per rispondere a queste domande. Definire l'attività professionale del giornalista teatrale, illustrare le differenze tra le varie tipologie di articoli che in materia di teatro si possono scrivere (presentazione, recensione, intervista) magari anche commentando le modalità di scrittura che le caratterizzano: in poche parole “umanizzare” un po' questa figura che è spesso bonariamente vista come presenza per così dire aliena, con cui, per alcuni, appare persino difficile interloquire.

martedì 9 gennaio 2018 ore 20,30-22,30

martedì 16 gennaio 2018 ore 20,30-22,30

martedì 23 gennaio 2018 ore 20,30-22,30

Additional Info

SHARE